La gestione delle funzioni del magazzino è una delle attività che compongono la logistica integrata, insieme all’altro fondamentale ramo: il trasporto.
Gestire un magazzino significa occuparsi di diverse attività tra cui l’elaborazione degli ordini, il monitoraggio dell’inventario, la tracciabilità delle scorte (in entrata) e infine il trasporto e la spedizione (in uscita). Attività che oggi sono altrimenti note con la sigla di Picking, Packing & Distribution.
Perché affidare il magazzino in outsourcing?
La decisione di esternalizzare la gestione del magazzino può derivare da diversi motivi. L’azienda potrebbe non avere sufficiente spazio di stoccaggio a disposizione oppure non avere le competenze tecniche necessarie a gestirlo in modo efficace.
In questi casi, affidare in outsourcing la gestione di questa funzione è la soluzione ottimale.
Molto spesso infatti si tratta di funzioni molto costose e complesse che richiedono un monitoraggio e un intervento costante, H24 e 7 giorni su 7.
L’outsourcing in questo caso permette di abbattere i costi di gestione, snellire il processo logistico e infine migliorare i tempi di elaborazione degli ordini, con un netto vantaggio sulla customer satisfaction.
Per Solution Service, un caso esemplare è sicuramente quello della gestione del magazzino all’interno del MOF di Fondi, Italia.
Il caso del servizio di gestione logistica nel MOF di Fondi
Dall’inizio del 2022 Solution Service è stata scelta come azienda outsourcer per la gestione del personale dipendente all’interno del MOF, il Centro Agroalimentare all’Ingrosso di Fondi, Lazio.
Solution Service ha fornito con professionalità il servizio di gestione integrale del personale incaricato delle attività di lavorazione, calibratura, confezionamento e stoccaggio di frutta e ortaggi.
Presenza costante, corretta supervisione delle attività e gestione trasparente della contrattualistica e di tutti gli aspetti gestionali sono stati i punti chiave dell’intervento in outsourcing.
Questo ha reso possibile un incremento notevole del rapporto di fiducia non solo tra le due Direzioni aziendali, ma anche con i lavoratori stessi.
L’azienda partner ha ricevuto supporto nel miglioramento dell’efficienza del trattamento e della gestione del personale già presente all’interno ma con necessità di crescita, rinnovamento e potenziamento.
Mentre con il personale di più recente assunzione è stato messo in atto un lavoro di sensibilizzazione e consapevolezza sui diritti sul lavoro.
In generale è stato potenziato il dialogo e rapporto con i dipendenti e sono state offerte maggiori garanzie di sicurezza nelle condizioni di lavoro, migliore posizione contrattuale, servizi assicurativi e previdenziali.
La nuova gestione ha migliorato le condizioni dei lavoratori in termini di diritti, sicurezza e benessere.
Per saperne di più: https://solutionservicesrl.it/cases/case-history-mof/