Quando uno degli storici operatori del MOF (Centro Agroalimentare all’Ingrosso) di Fondi sceglie Solution Service come azienda affidataria per la gestione esterna del personale operativo, il MOF è già il più grande e famoso centro italiano per la concentrazione e lo smistamento di prodotti ortofrutticoli freschi nel Centro-Sud Italia.
È l’inizio del 2022. Solution Service è ancora una azienda giovane del Lazio ma con con uno staff di professionisti di esperienza ventennale. E’ nata pochi mesi prima dalla ramificazione di un’altra società di outsourcing, già presente e solida nel mercato italiano dei servizi alle imprese.
Fiducia, attenzione e professionalità nel servizio al cliente sono i fattori principali che hanno permesso l’avvio della collaborazione in outsourcing tra le due imprese.
Come noto, il rapporto di outsourcing tra due aziende, si fonda su una vera e propria partnership e non su un semplice incarico tra cliente e fornitore di servizi. Una azienda (outsourcee) affida esternamente la gestione di un intero reparto di operatività. Questo avviene in un rapporto di coordinazione, gestione comune dei rischi e dei vantaggi ma anche di feedback costante sulle performance con l’azienda affidataria (outsourcer).
Per scoprirne di più: https://solutionservicesrl.it/che-cos-e-l-outsourcing/
Solution Service ha saputo garantire al cliente completa affidabilità e professionalità nel servizio offerto. Quest’ultimo consiste nella gestione integrale del personale dipendente all’interno del centro, incaricato delle attività di lavorazione, calibratura, confezionamento e stoccaggio di frutta e ortaggi. L’incremento notevole del rapporto di fiducia sia tra le due Direzioni aziendali ma anche con i lavoratori stessi è avvenuto grazie a:
Inoltre, la precedente conoscenza reciproca tra il cliente e i professionisti del settore ha permesso di rinnovare e consolidare l’incarico. E’ stato possibile anche risolvere i gap nel servizio che erano emersi nelle precedenti collaborazioni. Dalla modalità interinale a quella in outsourcing è migliorata notevolmente non solo la resa e la produttività ma anche la soddisfazione del cliente e dei suoi lavoratori.
Situato tra Roma e Napoli, il Centro Agroalimentare all’Ingrosso (MOF) si trova nel cuore di uno dei siti più importanti d’Italia per la produzione, il trattamento e lo smistamento di frutta ed ortaggi.
La localizzazione strategica lo rende il punto di raccordo di tutti i flussi dei prodotti provenienti dal Centro-Sud e in transito verso tutto il resto della Penisola. La produzione del Basso Lazio, Campania, Puglia e Sicilia rappresenta circa il 60% della produzione nazionale di frutta e verdura.
Con più di 10 milioni di merci movimentate ogni anno, 2.000 aziende integrate, 20.000 ettari di superfice coltivata, il MOF è il più grande e moderno sito italiano del settore ortofrutticolo.
Il Centro si estende su una superficie di 335 ettari con una presenza giornaliera di circa 3000 persone. È suddiviso in due aree:
In questo modo, il “Sistema MOF” rappresenta un vero e proprio sistema produttivo locale.
Per scoprirne di più: https://www.mof.it/index.php/mof
L’incarico di Solution Service consiste nel trattamento e nella gestione esterna del personale dipendente attivo all’interno del Centro, che conta numerose unità.
Le attività quotidiane dei lavoratori sono: la ricezione, lavorazione, calibratura (selezione e porzionamento equo), confezionamento e stoccaggio dei prodotti ortofrutticoli. In particolare i prodotti in arrivo dalla raccolta, vengono anche suddivisi in categorie di destinazione, in base alla tipologia di cliente finale ricevente. Per fare un esempio: i ristoranti sono destinatari dei prodotti classificati in prima categoria. Una attività dunque impegnativa e che necessita della giusta attenzione e cura.
Di competenza dunque di Solution Service è il servizio per:
Solution Service ha dunque supportato l’azienda partner nel miglioramento dell’efficienza del trattamento e della gestione del personale, già attivi all’interno ma con necessità di crescita, rinnovamento e potenziamento.
Tuttavia la grande novità introdotta grazie al servizio di outsourcing fornito, è il rinnovato approccio al personale di più recente assunzione e la sua gestione. Coloro che provengono dal mercato esterno ed entrano nell’azienda si trovano davanti ad una maggiore consapevolezza sui propri diritti di lavoro. Incontrano più dialogo e rapporto tra direzione e dipendenti. Ma anche maggiore sicurezza nelle condizioni di operatività, migliore posizione contrattuale, servizi assicurativi e previdenziali.
Solution Service si è inserita strategicamente in una realtà tradizionale ancora fondata su sistemi non moderni di gestione aziendale, quale quella agricola di Fondi. Insieme, le due aziende rappresentano un esempio e una volontà di nuovo management aziendale. Questa visione era finora poco conosciuta e di scarsa penetrazione nell’area, dove predominante è la modalità di lavoro informale.
In particolare, le aziende hanno fatto un grande lavoro di sensibilizzazione su:
Si è registrato non solo un aumento del benessere dei lavoratori ma anche una loro migliore resa ed efficienza. E’ stato possibile così ridurre così l’inefficacia e i rischi di una gestione disattenta alla produttività dei propri operatori.
Infine, quello che poteva sembrare un limite imposto dalle condizioni Covid-19 come la riduzione della durata di contratti di outsourcing ad un anno, Solution Service ha saputo trasformarlo in una risorsa: una durata minore consente di monitorare più efficacemente l’andamento delle attività con scadenze periodiche. Ma anche di apportare modifiche in corso d’opera per migliorare l’impatto e raggiungere al meglio i risultati.
Non sono di certo mancate le difficoltà nel passaggio tra una gestione interna ad una esterna.
Molto spesso, i dipendenti si sono sentiti “abbandonati” dal loro datore di lavoro primario e questo ha comportato un allontanamento e una scarsa fiducia con la nuova Direzione.
Tuttavia, con il grande lavoro di confronto e approfondimento svolto da Solution Service è stato possibile rivolgersi direttamente ai lavoratori, spiegando loro i vantaggi della nuova gestione e l’infondatezza dei loro timori. L’obiettivo comune che ha portato a collaborare entrambe le aziende è stato proprio il miglioramento del benessere dei lavoratori stessi. Questo grazie ad un dialogo e una presenza costanti nonché ad una attenzione alle richieste e alle necessità del tutto nuova.
“E’ stato bello vedere la sorpresa dei dipendenti e la loro soddisfazione nel riconoscimento dei propri diritti sul lavoro; il nostro risultato più grande.”
Così i professionisti di Solution Service valutano l’impatto che questo intervento ha avuto già in pochi mesi dall’affidamento. I punti di forza rimangono la fiducia, la regolarità e la trasparenza al fine di garantire la massima soddisfazione non solo del cliente ma anche e soprattutto dei dipendenti.